I Vichinghi nel Mediterraneo

I Vichinghi, tradizionalmente noti per le loro incursioni nelle isole britanniche, in Francia e in altre parti dell’Europa settentrionale, hanno lasciato un segno indelebile nella storia medievale. Sebbene la loro fama sia principalmente legata alle terre nordiche e alle regioni costiere dell’Europa settentrionale, i Vichinghi hanno avuto anche un impatto significativo nel Mediterraneo, sebbene la loro presenza in questa zona sia meno conosciuta e meno documentata. La storia dei Vichinghi nel Mediterraneo è una storia di esplorazione, commercio, saccheggi e alleanze, che dimostra la loro straordinaria capacità di adattamento e il loro spirito di avventura.

Vichinghi nel Mediterraneo: alcune letture

Nel periodo che va dal IX all’XI secolo, i Vichinghi si lanciano in una serie di spedizioni che li portano ben oltre i confini delle loro terre d’origine, dalla Scandinavia fino al cuore del Mediterraneo.

Se l’argomento ti interessa, ti suggeriamo alcuni testi per poterlo approfondire.

Titolo: Vikings in the Mediterranean
Autori: Neil Price, Marianne Hem Eriksen e Carsten Jahnke
Data di pubblicazione: 2023

Pubblicazione del Norwegian Institute at Athens che raccoglie i contributi dei lavori presentati durante una conferenza internazionale tenutasi ad Atene nel 2019. Il volume è scaricabile dal sito dell’Istituto gratuitamente.

Titolo: Vikings in the South. Voyages to Iberia and the Mediterranean
Autrice: Ann Christys
Data di pubblicazione: 2015

Il volume è acquistabile dal sito dell’editore.

Titolo: Historia de los Vikingos en España. Ataques e incursiones contra los Reinos Cristianos y Musulmanes “De la Península Ibérica en los Siglos IX-XI”
Autore: Eduardo Morales Romero
Data di pubblicazione: 2004

Il volume è acquistabile dal sito dell’editore.

Come articoli in rivista o in volumi collettanei segnaliamo invece:

C. Cucina, Il pellegrinaggio nelle saghe dell’Islanda medievale, in Rendiconti dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche, ser. IX (1998), vol. 9/1, pp. 83-155
F. D’Angelo, Da vichinghi a crociati: gli Scandinavi nel Mediterraneo (secoli IX-XII), in RiMe, n. 6 n. s., giugno 2020, pp. 55-78
Á. Jakobsson, Image is everything: the Morkinskinna account of King Sigurðr of Norway’s journey to the Holy Land, in Parergon, n. 30 (2013), pp. 121-140
H. Pires, Viking attacks in Western Iberia: an overview, in Viking and Medieval Scandinavia, n. 9 (2013), pp. 155-172

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp